Istruzione e formazione

Università Ca’Foscari Venezia

Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo (LM-77)
Set. 17 – Lug. 20

Tesi sul diritto tributario internazionale dal titolo “Direttive transfer price e adempimenti per la verifica dell’arm’s length principle”, relatore Prof. Antonio Viotto.
Progetti realizzati: approfondimento durante il corso di Diritto tributario internazionale della tematica Transfer Pricing e redazione della documentazione necessaria a garantire la Penalty Protection. Successivamente ho aderito alla ricerca promossa durante il corso di Diritto del Lavoro sui presupposti e validità dei patti di demansionamento. Ho ricalcolato il valore di acquisizione dell’Associazione Milan Calcio S.p.A. per il corso di Politiche finanziarie e strategie di investimento. Infine, durante il corso di Pianificazione e Innovazione strategica, ho definito la strategia di riposizionamento per i prodotti a marchio PRIMO® e analizzato l’azienda Axel Glocal Business focalizzandomi sui concetti di Intelligenza artificiale e Blockchain.

Università degli studi di Brescia

Corso di laurea triennale in Economia e gestione aziendale (LM-18)
Set. 13 – Ott. 17

Progetti facoltativi realizzati: risoluzione di un problema di ottimizzazione lineare attraverso l’utilizzo del software MPL per il corso di Ricerca Operativa.
Titolo Tesi: Gestione sostenibile delle risorse umane: Organizzazione, Valutazione e Motivazione.

Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia

Corso di laurea magistrale in Musicologia e Beni Musicali (LM-45)
Set. 07 – Set. 14

Ho frequentato il conservatorio in concomitanza delle scuole superiori e al primo anno di università. Esecuzione esame di laurea: “PV de La Nux”. Oltre alle competenze artistiche, frequentare il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia mi ha permesso di maturare un forte senso dell’organizzazione per coniugare i diversi corsi di studio.